Manca un mese alle elezioni regionali lombarde per il nuovo presidente e per il rinnovo del Consiglio Regionale della Lombardia
Il Sicomoro di gennaio è dedicato alle Regionali in Lombardia

Grande spazio è riservato come sempre all’attualità con Fabio Pizzul che evidenzia le contraddizioni emerse con i Mondiali appena conclusi in Qatar
La crisi dei partiti e il loro ruolo in uno scenario connotato da astensionismo e dalla necessità di recuperare la democrazia interna. Le scelte divisive della nuova maggioranza di governo che hanno portato all’elezione di Ignazio la Russa alla presidenza…
Mancano ormai veramente pochi giorni al voto del 25 settembre, il tema delle elezioni è al centro del nuovo numero de Il Sicomoro. Un momento cruciale per il destino del nostro Paese, in cui ogni cittadina e cittadino sarà protagonista…
Una campagna elettorale molto breve che mette in contrapposizione due visioni distinte e opposte sul futuro del Paese: al centro del nuovo numero del Sicomoro non potevano che esserci le prossime elezioni politiche del 25 settembre. E poi l’astensionismo, un…
Si apre con un messaggio d’affetto di Romano Prodi il nuovo numero de il Sicomoro. Un incoraggiamento per tutti noi a tenere in tempi complicati: rammendando dove è possibile nel solco del cattolicesimo democratico. E poi tanti temi d’attualità: la…
È uscito il nuovo numero del Sicomoro con in prima pagina il ricordo di David Sassoli di Gianni Borsa, inviato a Bruxelles di Agensir. Negli ultimi giorni abbiamo capito fino in fondo quanto un valido Presidente del Parlamento europeo come…
Sicomoro di ottobre. Pandemia (Paola Pessina e Benedetta Zucchetti), lavoro e fisco (Sandro Antoniazzi e Nicola Palmieri), scuola (Roberta Perego), affido (Loris Benedetti) e ResQ – la nave umanitaria che parte da Milano (Stefano Padoan) gli argomenti di questo numero.…
Bello questo numero del Sicomoro! All’editoriale di Fabio Pizzul seguono 4 interessanti interventi: di Roberta Osculati “Voci di donne per la parità”; Valerio Pedroni “Milano non si gira dall’altra parte”; Alice Arienta “Digital per il sociale: la vera sfida per…
Nell’ultimo numero del Sicomoro potete leggere un’intervista sulla mia esperienza personale, nata in oratorio, nel mio quartiere, proseguita nel volontariato e sfociata nella #politica. Perché non ho mai cercato una religiosità da sacrestia, ‘ognuno nel proprio recinto’, come qualcuno vorrebbe…