I nuclei specializzati su questi reati, Reati predatori e Tutela trasporto pubblico, sono costantemente sempre attivi, e hanno effettuato nel 2022 più di 50 arresti
Reati predatori: si intensifica l’impegno della Polizia locale

I nuclei specializzati su questi reati, Reati predatori e Tutela trasporto pubblico, sono costantemente sempre attivi, e hanno effettuato nel 2022 più di 50 arresti
Grazie a questi agenti della Polizia Locale di Milano per la prontezza, la generosità e la competenza con cui hanno agito.
Ci sono ancora troppi incidenti nelle città. ISTAT ci dice che le cause sono velocità, distrazione, mancato rispetto delle regole agli incroci, oltre ad alcol e droga.
Non dimentichiamo, continuiamo a combattere le mafie e l’indifferenza, perché un futuro senza mafie è possibile e dipende anche da noi.
Non vogliamo occuparci delle sole case popolari ma di una strategia per come migliorare la qualità e le opportunità dell’abitare a Milano.
Il Formentano, insieme al nuovo 8 marzo, rappresenta un’area verde importante per la città e i popolosi quartieri attorno.
Con Prefettura e Questura da un anno abbiamo lavorato per intensificare presenza e interventi di Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale. E voglio ringraziare tutti questi corpi per la loro attività.
Apriamo un tavolo serio nazionale tra istituzioni, imprese, terzo settore. E costruiamo una nuova legge, con regole vere di governo del fenomeno, e insieme una politica europea e internazionale con investimenti seri.
Così si fa sicurezza nei quartieri, presidiando e seguendo le segnalazioni, e si bloccano persone che fanno reati che colpiscono i cittadini e le realtà commerciali oneste.
Da qualche tempo molti venditori abusivi si mettevano attorno al mercato sui marciapiedi e aree verdi vendendo abusivamente mercanzia e creando degrado.